![]() |
Free Movement of Indipendent and Professional Audit Company |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
|
Regolamento di funzionamento e obiettivi dell'associazione Free MIPACCapitolo Primo: Regole GeneraliArt .1 Le Società di revisione che danno la loro adesione alla presente associazione si impegnano all'osservanza del presente regolamento, l'inosservanza dello stesso farà sì che gli stessi possano essere cancellati d'ufficio dallo stesso. Art.2 L'adesione all'associazione dura 12 mesi dal momento dell'accettazione della richiesta (successivamente alla verifica dei requisiti del richiedente) ed è consentita a non più di 2 Società di Revisione per stato estero. Art. 3 I partecipanti all'associazione si impegnano a mantenere standard qualitativi nei loro interventi in linea con gli statuiti standard internazionali per ogni tipologia di lavoro riferita, e a svolgere gli incarichi assegnati nel rispetto delle normative degli stati di riferimento secondo le modalità degli incarichi riferiti. Art.4 Gli aderenti si impegnano a riferire incarichi solo ed esclusivamente ai membri dell'associazione. Il mancato rispetto di tale articolo comporta l'immediata esclusione dell'associato inadempiente. Art. 5 L'attività formativa di aggiornamento e collegamento all'interno degli associati verrà garantita da un comitato permanente, composto da un numero minimo di 5 e massimo di 15 membri, eletto a maggioranza dalla totalità dei rappresentanti, al raggiungimento di un numero minimo di associati di n° 100 in tutto il mondo. Capitolo secondo : regole specialiArt. 6 Per avere la garanzia del mantenimento dei requisiti qualitativi nello svolgimento dei lavori riferiti, l'associazione potrà essere incaricata dai singoli associati di richiedere due diligence sugli acquisitori di lavori riferiti, oltre un valore di incarico di euro 60.000 (o valore corrispondente in altra valuta). Per lavori sotto tale importo, gli standard qualitativi verranno di volta in volta concordati dagli associati interessati. Il costo delle due diligence sarà a carico della società, da verificare secondo modalità e fees predefiniti, mentre la diligence stessa dovrà essere affidata in prima alla società aderente all'associazione più vicina allo stato residente. Art. 7 I lavori riferiti comportano un accordo tra le parti sulle modalità di ripartizione dei compensi e dei lavori da svolgere. Le tabelle e le modalità di svolgimento di tali lavori riferiti saranno elaborati dal comitato permanente di cui all'art. 5. A titolo indicativo e non vincolante, fino alla definizione di standard accettati dagli associati, si intende che alla società in procinto di affidare un incarico riferito ad una società estera, spetta comunque un fee pari a non meno del 10% dell' importo del corrispettivo totale. Art. 8 Le questioni e i problemi di natura tecnica saranno esaminati dagli associati attraverso un tavolo di consultazione gestito attraverso il sito dell'associazione, in un' area riservata alle società aderenti. Art. 9 L'associazione si impegna sia a promuovere incontri su propria iniziativa che raccogliendo le proposte degli associati, da tenersi a turno presso la sede di una società associata che si rende disponibile a dare l'appoggio logistico all'iniziativa. Art. 10 Lo scopo dell'associazione è anche quello di promuovere la conoscenza delle realtà aderenti. A tal fine verrà realizzata un' apposita sezione del sito internet di Free MIPAC per collocare i link dei siti degli associati a titolo gratuito. Art.11 L'associazione potrà associarsi a sua volta a istituti comunitari per la regolamentazione e la statuizione di principi internazionali di revisione. Le eventuali spese saranno a carico dell'associazione stessa. Art. 12 Eventuali controversie saranno regolamentate dalla Camera arbitrale ADR San Marino Via 3 settembre 99 47891 Dogana RSM. |
||||||||||||||||||||
www.freemipac.com Free MIPAC - c/o HERMES Spa 40125 Bologna Italy Via Santo Stefano, 11 Tel +39051273962 (Dott. Ivana Gigantiello) Fax +390512969729 info@freemipac.com |